in

Abbigliamento da palestra: non sempre così scontato

Abbigliamento sport donna

Oggi trattiamo di un argomento che interessa molte persone che amano frequentare i centri sportivi: l’abbigliamento da palestra.

Sull’argomento c’è chi è dell’idea di vestire con la prima cosa che capita, oppure con vecchi capi anche scuciti e forati, che portano con sé ricordi, emozioni, fatiche e tempi d’oro; dall’altra parte abbiamo chi predilige capi alla moda, molto fashion, da poter mostrare e con i quali sentirsi a proprio agio. Entrambe queste categorie possono avere svariati motivi per fare una scelta piuttosto che l’altra, ma oggi vogliamo trattare di abbigliamento sportivo performante oltre che estetico.

L’abbigliamento da palestra comprende molti capi differenti: leggings, pantaloncini corti, pantaloni della tuta, reggiseni sportivi, t-shirt ampie e morbide, canottiere fitness o tute intere attillate, da poco e prepotentemente entrate nel novero dell’abbigliamento da palestra più apprezzato.

Per i nostri allenamenti sceglieremo capi comodi e confortevoli quindi il tessuto sarà fondamentale; prediligere una Poliammide (suplex) al posto del vecchio poliestere porta numerosi vantaggi:

  • è molto elasticizzata e nel tempo non crea pieghe né perde elasticità;
  • è totalmente traspirante, consentendo al sudore una rapida evaporazione il che favorisce la termo regolazione corporea in tutte le stagioni;
  • è antibatterica, antimuffa e antifungina ragion per cui garantisce massima igiene e sicurezza, senza mai sviluppare odori sgradevoli da sudorazione tipici del poliestere e del cotone;
  • non è trasparente;
  • non stinge né al sole né con frequenti lavaggi.

La poliammide è impiegata sia per l’abbigliamento bodybuilding che per l’abbigliamento fitness e si presta alla creazione di qualsivoglia modello garantendo sempre massime prestazioni.

In taluni casi lo spessore importante del suplex consente di creare anche capi massaggianti, in grado di favorire il ritorno venoso delle gambe e di nascondere sempre la pelle a buccia d’arancia, anche si trattasse di leggings bianchi.

Oltre al tessuto diventa fondamentale scegliere capi comodi e adatti alla disciplina che andremo a praticare.

I leggings gym saranno perfetti per qualsiasi sport, senza provocare mai fastidi o impicci; scegliere un leggings a vita alta oppure un leggings a vita bassa è poi nostra preferenza.

I reggiseni da palestra, che potranno essere dotati di coppe imbottite oppure no, dovranno essere molto pratici, possibilmente con spalline anticaduta o tagli posteriori a vogatore in modo da lasciarci libere di muoverci senza mai doverci pensare. Ottimo sostegno al seno sarà garantito ancora una volta da una Poliammide di buona qualità mentre un cotone o un poliestere sottili e poco elastici, ci obbligheranno a indossare anche un reggiseno sottostante.

I pantaloni della tuta, morbidi e rassicuranti per chi non si sente sicura della propria immagine, possono essere più adatti ad alcune discipline e meno ad altre; valuteremo da caso a caso anche l’ampiezza della gamba.

Gli shorts, perfetti in estate o per chi pratica la corsa, possono essere realizzati in modelli attillati, sempre perfetti e in posizione, oppure ampi. Questi ultimi però diventano poco pratici o imbarazzanti in alcuni eventi o esercizi.

Le tute intere attillate, che lasciamo volutamente per ultime, sono una novità in Italia: comode, pratiche, nessun fastidio, nessuna trasparenza (se di buona qualità); dotate o meno di coppe al seno, possiamo trovarne senza maniche fino a maniche lunghe. In ogni caso rimangono al loro posto consentendo la massima libertà di allenamento e movimento. Nulla vieta poi, visto i modelli bellissimi che si possono trovare, di indossarle in mille altre occasioni.

Come abbiamo rapidamente visto, scegliere il giusto abbigliamento da palestra non è così scontato né banale, se cerchiamo capi perfetti per poterci allenare al meglio ma anche se cerchiamo di metterci in mostra in un ambiente a noi confacente come la palestra e i centri sportivi.

Molto ci sarebbe da dire sull’aspetto fashion dell’abbigliamento fitness, ma torneremo sull’argomento in un’altra occasione.

Giuseppe Barbagallo

Scritto da Giuseppe Barbagallo

SEO Specialist e Web Designer, esperto in tecniche di Link Building e Digital Advertising. Da sempre appassionato di informatica, programmazione e tecnologia. Founder della Web Agency Good Working.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

smartwatch per il fitness

Migliori fitness tracker 2021: come allenarsi al meglio con la tecnologia

Migliori zaini per la scuola

I migliori zaini per la scuola per i tuoi ragazzi